Visite guidate
Proponiamo Percorsi didattici per conoscere le diverse fasi della lavorazione di questa nobile pietra.
Dal pezzo grezzo di alabastro al prodotto finito.
L’alabastraio: un mestiere da riscoprire
La Cooperativa Artieri Alabastro offre, su prenotazione, visite guidate in laboratorio per gruppi turistici o scolaresche di ogni ordine e grado; un percorso studiato per far conoscere le diverse fasi della lavorazione di questa nobile pietra.
Percorso semplice DIMOSTRAZIONE DI LAVORAZIONE:
nella Sala Storica Artieri Alabastro
–
Visione di un video sul legame tra Volterra e la lavorazione dell’alabastro
–
Dimostrazione di lavorazione alabastro con un artigiano tornitore e un artigiano scultore o ornatista
–
Possibilità di acquisti nella nostra sala espositiva
COSTO:
Gruppi fino a 15 pax € 150,00 iva compresa (per l’intero gruppo)
Per gruppi da 16 pax in su € 8,00 a persona iva compresa
ORARI:
da lunedì a venerdì 9:00-13:00 e 15:00-18:00. Prolungamenti di orario o richieste per sabato e festivi sono soggetti alla disponibilità dei nostri maestri artigiani e potrebbe essere richiesta una maggiorazione dei prezzi.
Area ristoro e parcheggio:
disponibili gratuitamente
LABORATORIO ALABASTRO
Esecuzione di un piccolo manufatto in alabastro del valore commerciale di circa 5,00-6,00 euro che rimarrà ai partecipanti come ricordo dell’esperienza fatta.
COSTO:
Gruppi fino a 10 pax € 200,00 iva compresa (per l’intero gruppo)
Per gruppi da 11 pax in su € 16,00 a persona iva compresa
ORARI:
da lunedì a venerdì 9:00-13:00 e 15:00-18:00. Prolungamenti di orario o richieste per sabato e festivi sono soggetti alla disponibilità dei nostri maestri artigiani e potrebbe essere richiesta una maggiorazione dei prezzi.
Area ristoro e parcheggio:
disponibili gratuitamente
COME PRENOTARE
tel +39 0588 86135
whatsapp +39 371 3303525
Prenotazione obbligatoria
In ogni caso mettiamo a disposizione gratuitamente l’ampio parcheggio per auto o pullman, che potranno sostare tutto il tempo desiderato e l’area attrezzata con panche e tavoli per eventuali pranzi al sacco.
Durante la visita guidata si potrà scoprire come l’Artigiano Tornitore riesca da un semplice pezzo di alabastro a sagomare un piccolo oggetto come un vasetto, una ciotola od un ovetto.
Oppure ammirare lo Scultore intagliare con colpi brevi e decisi un animaletto o ornare un vaso o un piatto a mano libera o seguendo uno schema. Verranno anche illustrate le fasi di finitura che renderanno gli oggetti unici nel suo genere.
L’ampia sala storica, nella quale sono esposti manufatti che ripercorrono la oltre centenaria storia della Cooperativa Artieri è adibita anche a sala-video. La visita, infatti, può essere preceduta dalla proiezione di un filmato riguardante Volterra e la lavorazione dell’alabastro.
La Cooperativa dispone inoltre di due punti vendita, uno situato all’interno della stessa sede, l’altro nella centrale piazza dei Priori.
Vuoi altre informazioni?
Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci